Tag Archives: Theatre

squeeze it contest 2023. Trieste Contemporanea

triestecontemporanea. dialogues with the art of central eastern europe is pleased to announce the fourth edition of the SQUEEZE IT competition.

The contest asks to artists and young professionals under the age of 30, born in the EU countries and in the CEI member states, to squeeze their talent and work at the crossroads of three creative languages: Visual Arts, Digital Technology and Theatre.

The competition is officially open, and all participants will have the chance to win the online squeeze it award and/or the Franco Jesurun Award.
The finalists, and the winner of the squeeze it online award, will attend a 3-day workshop and mentorship in Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italy, held by a qualified and international network of professionals.


The winner of the Franco Jesurun Award selected by the jury will have the unique opportunity to be directed by Vladimir Nikolić (Last solo exhibition: Walking With Water, Pavilion Serbia, 59th Venice Biennale, 2022).

More info at squeeze it contest 2023

ECONOTE TALKS ABOUT US (ITALIANO)

Art Aia – Creatives / In / Residence is very pleased to be featured on Econote.

Photo by Alan Morassut

What is Econote ?

Econote is an independent magazine and a cultural association: a project born in Naples in March 2008 by Marianna Sansone, journalist and graduate in sociology, always attentive to issues of sustainability.

Read the full article by Antonio Benforte here

Climate Change Theatre Action 2021

Art Aia – Creatives / In / Residence,  in collaborazione con the Arctic Cycle, presenta il progetto Climate Change Theatre Action, una serie di letture e spettacoli di brevi opere teatrali scritte da drammaturghi di tutto il mondo sul tema del cambiamento climatico e del Green New Deal. Un progetto che invita le comunità territoriali ad intraprendere azioni per  sensibilizzare sull’emergenza climatica. Il progetto e´organizzato anche dal Center for Sustainable Practices in the Arts con cui Morassutti aveva già collaborato nel 2018 nella residenza Ate in pratiche artistiche sostenibili.

Le dichiarazioni di Giovanni Morassutti :

“Amo la mia terra e la pandemia mi ha fatto prendere consapevolezza di voler tornare alle mie origini. Sto lavorando ad un’iniziativa internazionale di teatro che rispecchia il mio impegno verso l’ambiente. Intendo sensibilizzare il pubblico sul cambiamento climatico e sul Green New Deal organizzando un evento sulle rive del fiume Tagliamento, a simbolo della sua autenticità come fiume morfologicamente intatto.Avevo già collaborato con  il Centre for Sustainable Practice in the Arts e grazie a Google Arts & Culture abbiamo fatto conoscere ad un pubblico internazionale le pratiche artistiche in funzione della sostenibilità ambientale. Spero che queste iniziative come altre a seguire possano sensibilizzare i fruitori su temi legati al riscaldamento globale, al cambiamento climatico e al rischio che sta correndo la biodiversità. Ritengo che il teatro, come tutte le arti, abbia il compito di sensibilizzare il pubblico su temi così urgenti”.

Friuli: Voucher to ‘Refund’ Tickets for Shows Canceled due to the Coronavirus Emergency.

Teatro_Romano_di_Trieste_4
Teatro Romano in Trieste