Category Archives: Ecotherapy

ECONOTE TALKS ABOUT US (ITALIANO)

Art Aia – Creatives / In / Residence is very pleased to be featured on Econote.

Photo by Alan Morassut

What is Econote ?

Econote is an independent magazine and a cultural association: a project born in Naples in March 2008 by Marianna Sansone, journalist and graduate in sociology, always attentive to issues of sustainability.

Read the full article by Antonio Benforte here

Residenze artistiche di art aia – creatives / in / residence

Le residenze artistiche proposte da Art Aia – Creatives / In / Residence rappresentano un progetto culturale legato alle arti multidisciplinari in cui viene fornito ad alcuni artisti il supporto logistico per permettere la realizzazione dei loro progetti. Le residenze artistiche durano generalmente due o tre settimane fino ad un massimo di un mese, programmate in base alle esigenze degli artisti e al calendario delle attività del centro culturale. Il concetto di residenza artistica non è solo una cura per l’ospitalità e la produzione degli artisti, che possono trovare lo spazio, il tempo e le risorse per dedicarsi completamente al loro lavoro, ma permette anche di immergersi in un contesto naturale traendo ispirazione dal silenzio della campagna incontaminata. In altre parole, il processo creativo si sviluppa in una modalità lenta e riflessiva in opposizione alla rincorsa frenetica che caratterizza i nostri tempi. Gli artisti possono interagire con la natura fisica dell’ambiente in un’atmosfera rilassata.

L’artista Berlinese Karl Heinz Jeron nel 2018

Singoli artisti o gruppi possono fare richiesta di lavorare alla fase iniziale di nuovi progetti artistici, senza l’obbligo di presentare i risultati o di lavorare alla fase finale di nuovi progetti artistici, con la possibilità di condividere il risultato in anteprima davanti al pubblico. Tra i candidati, i giovani artisti hanno la priorità, ma non vengono escluse le richieste di artisti maturi o affermati. Durante la residenza, le persone possono risiedere presso la Art Aia – Guest House e utilizzare lo spazio e le attrezzature disponibili nel centro. Alcune residenze artistiche si evolvono anche in vere e proprie produzioni. La residenza artistiche mirano anche ad una crescita sociale e culturale della comunità locale, amalgamandosi con le esigenze e le potenzialità del comune di Sesto al Reghena e della Provincia di Pordenone. Queste residenze promuovono anche la ricerca e decongestionano l’offerta delle grandi città sviluppando la creatività della provincia e delle zone rurali. Negli ultimi anni le residenze artistiche di Art Aia -Creatives / In / Residence si sono focalizzate sulla ricerca, la produzione, il dialogo e la diffusione della sostenibilita´nelle arti, attraverso un progetto artistico innovativo e sperimentale contestualizzato in spazi non convenzionali dove gli artisti hanno sviluppato le loro pratiche legate all’ecologia. Infine il centro culturale propone residenze che combinano l’espressione artistica con la consapevolezza psicologica e la comunicazione attraverso pratiche di eco-terapia che possono portarci in uno stato di profondo rilassamento sentendoci connessi con la natura, espandendo la connessione mente-corpo-spirito. Queste residenze mirano a potenziare la consapevolezza di sé invitando la natura nell’alleanza terapeutica. Art Aia – Creatives / In / Residence, pur lavorando anche a livello locale, rivolge la sua proposta di residenze artistiche a livello internazionale al fine di sviluppare il turismo culturale.

“Art Aia – Creatives / In / Residence” un centro culturale eco-sostenibile ed una piattaforma internazionale per artisti durante Covid19

Art Aia – Creatives / In / Residence
An international art residency located near the comune of Sesto al Reghena in the north-eastern Italian region Friuli-Venezia Giulia.

Art Aia -Creatives / In / Residence
Art Aia – Creatives / In / Residence

Art Aia – Creatives / In / Residence is an international art residency located near the comune of Sesto al Reghena in the north-eastern Italian region Friuli-Venezia Giulia. It’s a place for artistic production and research that focuses on the development of the creative process and facilitates cultural exchange across borders.

History 
Art Aia – Creatives / In / Residence is located three kilometers from Sesto al Reghena, in the locality of “Banduzzo” (which in local dialect means “Place Banned”) and from the mid-nineteenth century has been an agricultural center of the Morassutti Family.

The small Church of St. Anthony of Padua 
In the garden of Art Aia – Creatives / In / Residence stands the nineteenth century Church of St. Anthony of Padua, erected by the owners of these lands and it contains the contemporary altar-piece which represents Saint John the Baptist and Saint Antony of Padua.

Today 
Art Aia – Creatives / In / Residence currently promotes cultural and artistic activities at a local and international level. In the past few years several teaching artists have been collaborating with the venue like American Master Drama Teacher John Strasberg, son of Lee Strasberg, who held two International acting workshops as well as Italo-Palestinian artist Mustafa Sabbagh who taught a photography masterclass in 2014. Several artist collectives have also been hosted in the center like Marsala 11 and the Institut für Alles Mögliche of Berlin among others.

Art Aia Facilities 
Art Aia Creatives / In / Residence has various working spaces at the disposal of the visiting artists. Spacious rooms and outdoor spaces are available for production, exhibiting, exchange and leisure, including the Art Aia guest house, the Art Aia studio, the garden, the multi purpose and cross-disciplinary art centre (in progress), the Art Aia rehearsal space, the fields and the vineyard where installations and performances can be realized.

Read the full description on Artist-Run Alliance

Art Aia – Creatives / In / Residence è una residenza d’arte internazionale situata all´interno di un antico centro agricolo vicino al comune di Sesto al Reghena, in Friuli-Venezia Giulia. Attualmente lo spazio promuove attività culturali ed artistiche a livello locale ed internazionale. Diversi gli artisti e i collettivi che hanno collaborato con Art Aia come l’attore e regista  americano John Strasberg, figlio di Lee Strasberg, che ha tenuto due seminari di recitazione , il fotografo italo-palestinese Mustafa Sabbagh che ha tenuto un corso di perfezionamento nel 2014, I Marsala 11 con Mappe Fluide, l’ Institut für Alles Mögliche in uno scambio culturale con Berlino, l’ Arts Territory Exchange sostenuto dal Centro inglese per le pratiche sostenibili nelle arti e l´Uronto Artist Community in Bangladesh. Come sostiene John Strasberg in un’intervista rilasciata durante le riprese del documentario Personal Dream Space: “Art Aia è un posto speciale. Il fatto che le persone si incontrino in un luogo di campagna, con la voglia di impegnarsi per migliorare, cambia semplicemente l’atmosfera di lavoro. C’è una sorta di rilassamento e familiarità che lo rende davvero molto speciale”. 

Leggi l´articolo completo su Agenzia Stampa

Art Aia – Creatives / In / Residence. Una residenza internazionale per artisti all’ insegna della sostenibilità.

News | Art Aia- Creatives / In / Residence
Residency in sustainable practices

Art Aia – Creatives / In / Residence è un centro culturale , una residenza creativa, collocata all’interno di un’ azienda agricola situata nella pianura Friulana nei pressi del paese di Sesto al Reghena in provincia di Pordenone . I suoi scopi sono la ricerca e la sperimentazione artistica nel territorio , l’informazione, la promozione dell’arte e della cultura in ambito locale e internazionale.

Vai all’Articolo completo su Friulisera.it